L’adozione di standard progettuali predefiniti in funzione della tipologia di intervento, pur con la necessaria modellazione sullo specifico progetto, è da sempre stato uno dei nostri principali obiettivi. I principali criteri progettuali che caratterizzano tutti i nostri interventi, sono sintetizzabili in:
• Riduzione anche fino a zero dei consumi energetici
• Elevato comfort abitativo
• Semplicità di gestione del sistema
Ristrutturazione o nuova costruzione
Gli interventi di ristrutturazione, così come le nuove costruzioni, offrono la possibilità di scegliere fra varie tipologie di prodotti e soluzioni che il mercato mette a disposizione.
Nel rispetto delle priorità progettuali che ci poniamo come obiettivi, risulta importante lo svincolo da generatori termici a combustione a vantaggio della pompa di calore, ove possibile abbinata al fotovoltaico ed all’impianto domotico per abbattere ulteriormente i consumi energetici.
Contributi pubblici disponibili:
Riqualificazione residenziale
Per questi interventi è normalmente richiesta la possibilità di una radicale trasformazione energetica dell’abitazione senza dover effettuare, all’interno, sostanziali attività di lavorazione.
Il progetto consiste, quasi sempre, nella sostituzione della caldaia a combustione (GPL, gasolio, metano, legna, pellet) con una pompa di calore ad alta efficienza, utilizzando gli elementi di distribuzione (radiatori o altro) esistenti, senza stravolgere la struttura dell’impianto. Completano l’opera, ove possibile, l’integrazione di un cappotto termico esterno alla facciata e la sostituzione degli infissi.
L’obiettivo è quello di ridurre i consumi anche del 60% passando alla alimentazione elettrica ad alta efficienza dell’impianto termico, ove possibile installando un impianto fotovoltaico per arrivare anche all’azzeramento totale dei consumi.
Riqualificazione ambienti aziendali
Questa tipologia di destinazione offre spesso possibilità di efficientamento molto elevate. Anche qui la soluzione finale è sempre caratterizzata dalla sostituzione del generatore a combustione esistente con una pompa di calore.
Nei capannoni o laboratori produttivi la pompa di calore consente sia di riscaldare l’ambiente che di raffrescarlo durante il periodo estivo.
In questi spazi si impiegano elementi di distribuzione innovativi, come le tubazioni in tessuto microforato, che presentano enormi vantaggi in termini di costo e di facilità di installazione e manutenzione.
L’abbinamento al fotovoltaico risulta molto conveniente, considerando che spesso i consumi energetici sono concentrati nella fase diurna corrispondente a quella produttiva del fotovoltaico.
Fotovoltaico a noleggio
Questa soluzione consente alle aziende di poter investire nel fotovoltaico usufruendo dei rendimenti economici generati dalla produzione elettrica senza farsi carico di alcun costo e di alcun rischio.
Il committente paga una rata di noleggio annuale e beneficia di un risparmio energetico che risulta superiore alla rata del noleggio.
E’ stabilito un rendimento annuale minimo fisso che viene garantito da contratto.
La rata viene detratta fiscalmente nello stesso anno senza dover portare il bene in ammortamento nei successivi bilanci economici e patrimoniali.
Sede
Link utili
Contatti
Via Lisbona, 37 - 50065 Pontassieve (FI)
Copyright 2023 Chelli Energy Solutions © P.IVA-07040430485